Su di noi (in pillole)
17 dicembre 2024
“Ho il piacere di informarti che hai vinto il premio Migliore Ristorante del Veneto, della sesta edizione della Guida al Mangiare e Bere bene in Veneto edita dal Giornale di Vicenza, per la passione e la professionalità messe nel dare vita a una cucina d’autore di grande piacevolezza e personalità e per aver saputo inseguire un sogno di valorizzazione delle bellezze gastronomiche del lago di Garda”.
Inizia così la lettera che ci annunciava un premio davvero importante e speciale di cui siamo molto orgogliosi e fieri!
La Guida al Mangiare e bere bene in Veneto de Il Giornale di Vicenza, curata dal giornalista enogastronomico Alberto Tonello, è stata presentata in anteprima il 16 dicembre a Palazzo Repeta (Vicenza) in occasione di un grande Galà che ha visto protagonisti lo chef stellato Matteo Grandi e un ospite d'eccezione: il collega e personaggio televisivo, Carlo Cracco. In edicola dal 17 dicembre, la guida recensisce con schede giornalistiche ben oltre 123 cantine e 364 ristoranti di tutta la Regione.
Un ringraziamento speciale va al nostro chef Andrea Costantini, al maître e sommelier Nicola Tumicelli, a tutto lo staff di cucina, sala e ai nostri affezionati clienti che ci permettono ogni volta di raggiungere traguardi così importanti.
Per noi questo è un riconoscimento molto significativo, sotto vari aspetti. In primis, ne apprezziamo la provenienza: abbiamo grande rispetto e stima per il curatore della guida. Alberto Tonello, che conosciamo orami da anni, è un professionista estremamente preparato e, al contempo, un critico serio ed indipendente.
È poi un importante segnale di apprezzamento per il grande lavoro di crescita e ricerca svolto sia in cucina, grazie allo chef Andrea Costantini, con noi al Regio Patio da da quasi 15 anni, sia in sala, dove gli standard di servizio si sono costantemente alzati, soprattutto negli ultimi anni grazie all'impegno e alla grande motivazione di Nicola Tumicelli.
Speriamo inoltre di aver onorato con questo lavoro il meraviglioso territorio del Garda, i suoi pescatori, allevatori e produttori, esaltando e facendo conoscere i frutti delle loro fatiche quotidiane.
Questo premio è infine di grande stimolo per andare avanti con entusiasmo e continuare a regalare bei momenti di serenità e piacevolezza ai nostri ospiti, in un ambiente di lavoro sempre più attento alla sostenibilità sociale ed ambientale.
famiglia Tedeschi
Clicca QUI per leggere un bell'articolo che racconta del premio