Stories & Events
Coregone alla Griglia
I "classici" di Andrea Costantini
2016
Gourmet RestaurantEventsCuisine

«Appena arrivato a Garda, ancora poco avvezzo al pesce di lago, chiacchierando con un caro amico e stimato collega mi colpì una sua affermazione: il modo più sbagliato per fare il Coregone è alla griglia. Provocazione, fuga dai soliti cliché... Le sue parole mi rimbalzarono a lungo nella testa. Ecco oggi la mia personale interpretazione».

Andrea Costantini, executive chef Regio Patio

 

In occasione della serata di apertura dell'Anteprima Chiaretto Lugana e Bardolino dedicata alla stampa italiana ed internazionale, Andrea Costantini interpreta il Coregone con una tecnica di cottura veloce e inusuale per questo speciale pesce di lago, famoso per le sue carni bianche, morbide e ben ossigenate dalle acque fredde del lago. Una ricetta, semplice e delicata, che esalta il sapore intenso del pesce alla griglia, preservando una consistenza non eccessivamente asciugata dalla cottura. A complemento del sapore grigliato, la nota amara dell’insalata di cicorino e aspra della mela; burro e pane nero rafforzano il gusto della tostatura con un accento speziato.

 

Ingredienti 
Filetto di Coregone, ciuffetti di Cicorino, aceto di Lampone, Mela, Pane nero secco al cumino, Burro salato, Olio extravergine del Garda, Sale e Pepe (Vinaigrette).

Vino suggerito in abbinamento
Lugana DOC "Riserva del Lupo" 2015, Ca' Lojera

Other

La gallina Grisa "dall'Antipasto al Dolce"
2016
Menù Degustazione
Regio Patio incontra introvabili Birre Belghe
Sabato 30 Marzo 2019
Dialoghi di Gusto
Tagliatelle gratinate al ragù di porchetta, fonduta di pecorino
Maggio 2014
I "classici" di Andrea Costantini

Other

La gallina Grisa "dall'Antipasto al Dolce"
2016
Menù Degustazione
Regio Patio incontra introvabili Birre Belghe
Sabato 30 Marzo 2019
Dialoghi di Gusto
Tagliatelle gratinate al ragù di porchetta, fonduta di pecorino
Maggio 2014
I "classici" di Andrea Costantini
READ ALL THE NEWS