Storie & Eventi
Premio "cucina che onora il territorio"
su di noi (in pillole)
13 ottobre 2025
HotelRistorante Gourmet

Lunedì 13 ottobre 2025 presso la Distilleria Marzadro, abbiamo ricevuto il premio “Cucina che onora il territorio”, conferito da Venezie a Tavola in collaborazione con Lattebusche.

Da anni siamo presenti in guida e quest'anno, l'importante riconoscimento che valorizza il lavoro quotidiano svolto per offrire una cucina autentica e profondamente radicata nel territorio ci riempie di gioia.

Un grazie speciale allo storico giornalista e critico gastronomico Luigi Costa per aver creduto nella nostra visione gastronomica, nel rispetto per le materie prime locali e nella capacità di trasformarle in piatti che raccontano il Garda con sensibilità e misura.

Gianpiero Tedeschi commenta così il premio ricevuto:

"Questo riconoscimento ci rende molto felici. Siamo davvero grati a Luigi Costa, a tutta la redazione di Venezie a Tavola e naturalmente allo sponsor di questo premio, Lattebusche.

Il lavoro per creare un cucina di territorio moderna e non banale inizia oltre 10 anni fa, attorno al 2014, quando stavamo cercando di dare una identità forte al nostro ristorante gastronomico ed allo stesso tempo soddisfare la nostra clientela internazionale, sempre molto desiderosa di scoprire le eccellenze e le particolarità del territorio. L'amore per le origini gardesane e veronesi della nostra famiglia e la curiosità dell'allora nuovo chef friulano Andrea Costantini verso materie prime non così comuni, come il pesce di lago hanno fatto il resto.

Sono stati dieci anni intensi e appassionanti, in cui dalle mani di Andrea sono nate tante creazioni e abbinamenti estremamente originali, che credo abbiano precorso i tempi e in qualche modo segnato la strada anche di altri colleghi. Penso ad esempio a piatti ormai iconici come:

Lattuga, miele, cioccolato bianco ed Olio Evo del Garda oppure Sashimi e fegato di Salmerino, limone ed ibiscus oppure ancora il Coregone gratinato e cervella, limone e sedano di Verona e anche Ramen di Lago e Non lardo e ancora naturalmente la più recente Ostrica di Lago.

Oggi vediamo tanti colleghi sul Garda che seguono questa strada, riconoscendo il valore del nostro territorio e dei suoi prodotti, cercano di valorizzarli legando in questo modo la loro identità a qualcosa di unico e non replicabile altrove.

Per noi l’avventura ovviamente continua, il Regio Patio ha solo 16 anni, quindi è un ristorante ancora giovane e ci piace pensare di poter continuare ad evolvere, diventando un luogo ancora più speciale e mettendo qualche altro seme di quella che sarà la cucina del Garda del futuro."

 

Altre storie ed eventi

Showcooking al MICAM di Milano
15 - 17 settembre 2024, MICAM - Fiera di Milano
su di noi (in pillole)
Regio Patio & Champagne de Vignerons
28 novembre 2025 - ore 20
Champagne e cucina d'autore
Premio "cucina che onora il territorio"
13 ottobre 2025
su di noi (in pillole)

Altre storie ed eventi

Showcooking al MICAM di Milano
15 - 17 settembre 2024, MICAM - Fiera di Milano
su di noi (in pillole)
Regio Patio & Champagne de Vignerons
28 novembre 2025 - ore 20
Champagne e cucina d'autore
Premio "cucina che onora il territorio"
13 ottobre 2025
su di noi (in pillole)
READ ALL THE NEWS