Press
& Media
Filters
Tutti 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012
20.10.2023
Nuovo prestigioso riconoscimento per il Regio Patio
Italia a Tavola
Nuovo, prestigioso riconoscimento per il ristorante gourmet "Regio Patio" dell'Hotel Regina Adelaide di Garda. Il ristorante gastronomico della sponda veronese del Lago di Garda, che si avvale in cucina del talentuoso chef Andrea Costantini, friulano d'origine, gardesano d'adozione, è stato insignito dell'Oscar "Food Excellence 2023".
20.12.2022
Natale 2022: doni golosi da mettere sotto l'albero
TGCOM24 - Indira Fassioni
La piccola boutique di pasticceria I Dolci della Regina è un punto di riferimento per chi ama prodotti cotti in piccoli lotti e preparati senza conservanti, additivi e/o semilavorati. Un’offerta classica così come il loro panettone, il “Pan’Ottone”.
18.12.2022
I migliori panettoni dei grandi chef da regalare a Natale
La Cucina italiana - Margo Schachter
Solo uova fresche a pasta gialla “gardesane”, l burro, GRAN CRU francese, arance candite artigianali da Sicilia e Calabria di misure important, uvetta australiana, mandorle siciliane, miele autoctono, riconosciuto dall'Osservatorio Nazionale Miele con le “Tre Gocce d’Oro”.
16.12.2022
Regali speciali da mettere sotto l'albero
Mantova Chiama Garda - Marco Morelli
«Qual è il segreto del nostro panettone artigianale? Che è sempre freschissimo! Produciamo solo in piccoli lotti e, appena sfornato, è pronto per il cliente. Per scelta, lo si può trovare unicamente nella nostra piccola pasticceria in centro a Garda o tramite lo shop on line (con spedizioni in tutta Europa).
05.12.2022
A km zero, su scelta ragionata dello chef
Capital - Camilla Rocca
A Garda non si trova il panettone, ma il Pan'Ottone in onore di Ottone I di Sassonia, secondo marito di Adelaide, patrona dello storico hotel che racchiude anche la pasticceria; è a km zero, su scelta ragionata dello chef [...]
04.12.2022
Tempo di panettone! Storia, tendenze e curiosità sul dolce simbolo del Natale
Il Cucchiaio d'argento - Eleonora Lanzetti
Nella piccola boutique di pasticceria sul lago di Garda, nata per passione dell' albergatrice Annalisa Tedeschi, patrona insieme al marito dello storico hotel Regina Adelaide, viene sfornato storicamente il Pan'Ottone - in onore ad Ottone I di Sassonia
03.12.2022
Pan’Ottone, il panettone creato in onore di Ottone I° di Sassonia
Venezie Post - Luigi Costa
le uova sono fresche e "gardesane" a pasta gialla, per dare una bella “vitalità” all’impasto. Il miele, rigorosamente bio, è sempre del territorio e riconosciuto dall'Osservatorio Nazionale Miele con le "Tre Gocce d’Oro”
02.12.2022
Pan'Ottone - in onore di Adelaide di Borgogna, "patrona" dell'albergo
Il Cucchiaio d'argento
Nella piccola boutique di pasticceria sul lago di Garda, nata per passione dell'albergatrice Annalisa Tedeschi viene sfornato storicamente il Pan'Ottone - in onore ad Ottone I di Sassonia, secondo marito di Adelaide di Borgogna, "patrona" dell'albergo, sempre gestito in prima persona dalla famiglia Tedeschi.
01.12.2022
Pan'Ottone: ingredienti di qualità a km zero
Sale e Pepe
Con un e-commerce che spedisce in tutta Europa, la pasticceria I Dolci della Regina propone il Pan'Ottone, un gustoso omaggio a Ottone I di Sassonia. Sulla sponda veronese del Lago di Garda, il pasticcere Giancarlo Moranduzzo realizza il goloso Pan'Ottone con ingredienti di qualità e a chilometro zero, tra cui spicca il miele bio autoctono.
30.11.2022
Un'esperienza che stupisce a ogni boccone esaltando con creatività ogni tesoro locale
GQ - Valentina Cajani
Andrea Costantini lavora sugli ingredienti e le ricette della tradizione dando loro nuova contemporaneità. Imperdibili, oltre alla sua ricetta per il carpione, le sue ostriche di lago, sue nel senso che sono in toto una sua creazione, la punta di un iceberg di ricerca e padronanza di ogni ingrediente, sondato e studiato in ogni sua possibile sfaccettatura espressiva.
02.09.2022
Omaggio al pesce di lago con il (redivivo) carpione
La Cucina Italiana - Maurizio Bertera
[...] Ed ecco una sequenza di piatti fuori dal comune che non stravolgono le tradizioni locali, ma spostano l'asticella del gusto verso un equilibrio preciso, un gusto più raffinato. Dall'originalissima Ostrica di lago al Pane, burro e persico che riscrive il filetto di pesce impanato, dal luccio, caviale e mandorle alla mugnaia ai golosissimi tortelli di latte, coregone affumicato e ibisco [...]
20.12.2021
Senza alcun conservante, semilavorato o additivo
Corriere del Veneto - Antonino Padovese
un lievitato con una shelf life di appena 15 giorni perché non viene utilizzato nessun conservante, semilavorato o additivo. Il burro è un Gran cru della Francia, i canditi hanno misure importanti, quadratini di 12 millimetri, che danno corpo e sapore della frutta
14.08.2021
Hotel Regina Adelaide, l'accoglienza sul Garda tra fine dining e pasticceria
https://www.finedininglovers.it/articolo/hotel-regina-adelaide-garda
Tutto nasce negli anni '60, quando il turismo gardesano ha iniziato a fiorire concretamente. Giuseppe Tedeschi e la madre Rina, cuoca e già titolare dell'hotel Porta Leona di Verona, acquistano Villa Tonini, edificio liberty affacciato sul lago, trasformandolo in una prestigiosa struttura ricettiva dedicata ad Adelaide di Borgogna.
11.06.2021
"Sapori nitidi, amplificati dalla rigorosa freschezza degli ingredienti"
TGCOM24 - Indira Fassioni
Con un approccio libero dalle ricette più tradizionali, l’executive chef Andrea Costantini, friulano d’origine, da 10 anni sul lago, interpreta il Garda con sapori nitidi, amplificati dalla rigorosa freschezza degli ingredienti: li seleziona personalmente privilegiando piccoli produttori e realtà locali [...]
10.06.2021
"Equilibrio perfetto: innovazione, territorio e gusto"
les Collectionneurs - nomina a Table Remarquable
l ristorante Regio Patio, guidato dallo chef Andrea Costantini si è meritatamente guadagnato il titolo di Table Remarquable, riuscendo a stupire i commensali con invenzioni gastronomiche di grande pregio e qualità, quali il dolce alla lattuga e miele o la finta ostrica di lago.
31.05.2021
"Reinterpretazione fresca e contemporanea dei prodotti del Garda"
I ristoranti e i vini d'Italia 2021 - Guida de L'Espresso
La ricerca gioca sull'intensità e sul contrasto dei sapori grazie al sapiente equilibrio tra i diversi ingredienti. Divertente ed esplosiva l'ostrica di lago che racchiude in una tartare di coregone e salmerino una bella profondità iodata.
18.05.2021
"Un fior di professionista stabilmente presente nella nostra Guida"
Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo 2021 - Identità Golose
Il ristorante si trova all'interno di un hotel, il Regina Adelaide, quattro stelle a conduzione familiare. Aperto nel 1965, non ha mai cambiato gestione, quella della famiglia Tedeschi, che continua a occuparsene con cura. Un luogo di piacevolezza a 360°, dunque: si sta bene, si dorme bene, si mangia bene.
28.02.2021
"Fare cucina di territorio significa celebrare gli ingredienti di un luogo"
Identità Golose - Niccolò Vecchia
Per me - racconta lo chef descrivendo la sua ricerca su prodotti e produttori - fare cucina di territorio significa celebrare gli ingredienti di un luogo: sono friulano, prima di arrivare sul Garda non avevo mai lavorato al lago, quindi le ricette della terra che mi ospita non appartengono alla mia storia. La mia ricerca così si concentra sulle materie prime: eccellenze a km-meno-che-zero, come prodotti che arrivano dalla montagna che abbiamo in questa zona, la Lessinia
25.01.2021
"Sorprendenti delizie con ingredienti locali di primissima qualità"
Diva e Donna - Anna Fregonara
Giancarlo Moranduzzo si divide tra il ristorante Regio Patio dell'hotel Regina Adelaide e la pasticceria I Dolci della Regina creando sorprendenti delizie con ingredienti locali di primissima qualità. Ama lavorare il cioccolato ed è piacevolmente "ossessionato" dai lievitati.
23.11.2020
"Carta ricca che accontenta tutti"
Guida Ristoranti d'Italia 2021 - Gambero Rosso
[...] Lo chef friulano ha il coraggio di osare in un territorio dove la tradizione ha un peso importante. I suoi piatti compongono una carta ricca che accontenta tutti [...]
13.11.2020
Segnalazione nella Web App "Slow Food in Tasca"
Web App "Slow Food in Tasca"
Segnalazione della nostra pasticceria e del nostro ristorante gastronomico in "Slow Food in Tasca", la Web App che riunisce in un'unica app geolocalizzata tutti gli indirizzi di produttori, presidi e locali suggeriti da Slow Food Italia nelle proprie guide.
23.10.2020
Andrea Costantini racconta la sua esperienza negli Ambasciatori del Gusto
Ambasciatori del Gusto
Andrea Costantini racconta cosa significhi per lui appartenere a questa importante associazione che raduna i più importanti chef italiani
26.10.2020
"Gusto contemporaneo ma al contempo personale e non didascalico"
Guida Venezie a Tavola
[...] qui i prodotti e la cultura gastronomica del Garda trovano un’interpretazione fresca e non convenzionale, ben allineata al gusto contemporaneo ma al contempo personale e non didascalica [...]
23.10.2020
Laura Braggion si racconta a Le Guide de L'Espresso
Le Guide de L'Espresso - Marco Colognese
Ecco una breve video intervista realizzata da Marco Colognese alla nostra responsabile di sala Laura Braggion per il portale de Le Guide de L'Espresso
17.09.2020
"Gusto, equilibrio, ironia: al Regio Patio la sinfonia gastronomica di Andrea Costantini"
Identità Golose - Elisa Nata
Lo chef del ristorante gourmet del Regina Adelaide interpreta meravigliosamente gli ingredienti del territorio, con una cucina che spicca per esecuzione tecnica, gioco, contemporaneità. Lo sguardo di uno chef coraggioso e preparato può dare origine a una cucina innovativa, anche partendo da prodotti tradizionali, valorizzandoli con originalità e tecnica, senza dimenticare un pizzico d’ ironia [...]
11.09.2020
"L'attenzione ai dettagli è un mantra"
IL GIORNO - Paolo Galliani
Marca il territorio che fa da cerniera tra il basso Garda e quello più incassato che va da Malcesine a Riva. Lo fa con lo stile di un albergo di charme, dove l'attenzione ai dettagli è un mantra e l'accoglienza viene presidiata giornalmente dalla famiglia Tedeschi, dalla signora Annalisa e dai figli Gianpiero e Niccolò [...]
24.06.2020
"Gastronomia italiana contemporanea fatta di specialità dal gusto fresco e armonico"
Diva e Donna - Anna Fregonara
Da dieci anni Andrea Costantini abita la cucina del Regio Patio, ristorante dell’hotel Regina Adelaide, sul lago di Garda, dove esprime la sua personale dimensione di gastronomia italiana contemporanea attraverso specialità dal gusto fresco e armonico, che valorizzano al massimo le materie prime locali
19.06.2020
"Solide basi e talento"
Brescia Today
[...] In uno degli storici hotel della cittadina veneta che dà il nome al lago, la cucina del Regio Patio è guidata da Andrea Costantini, allievo di Bruno Barbieri con solide basi e talento. Si mangia sotto al patio Liberty con vista sul lago, affacciato su un giardino a pochi metri dall’acqua [...]
17.09.2020
"Carta divertente, con signature dello chef come l’ostrica di lago"
Gamberorosso.it - Livia Montagnoli
[...] Carta divertente, con signature dello chef come l’ostrica di lago o il ramen di lago, e il coregone gratinato con sedano, limone e prezzemolo. Ma si spazia anche tra una tartare di pecora alla provenzale e un risotto allo zafferano della Lessinia con mela e Monte Veronese, fino al rombo e nervetti alla diavola, cipolla bruciata, erbe citriche e chorizo [...]
10.06.2020
"Interpreta il territorio sublimando con estro la freschezza e la varietà degli ingredienti"
The Cube - Elisabetta Canoro
La nuova cucina contemporanea del Garda si assapora al Regio Patio, orchestrato dal friulano Andrea Costantini, executive chef(coordinato in sala dalla mâitre Laura Braggion), che interpreta il territorio sublimando con estro la freschezza e la varietà degli ingredienti selezionati personalmente da produttori locali. Ad accompagnare i piatti, una selezione di oltre 350 etichette nazio-nali, scelte anche per degustazioni guidate in cantina
06.04.2020
"Un'esperienza di gusto raffinata, dai sapori autentici e ricercati"
Ulisse - I Sensi del Viaggio ITALO
[...] L'offerta gastronomica qui racconta un'identità: memorie di gusto della famiglia Tedeschi (storica famiglia di albergatori veronesi) fuse alla riconosciuta esperienza dello chef Costantini [...]
19.12.2019
"Quando sono arrivato a Garda, la sarda di lago è stata una folgorazione"
Chef & Ricette
Quando sono arrivato a Garda, la sarda di lago è stata una folgorazione. Ha la stessa consistenza e grassezza della sarda di mare ma un gusto più leggero, che si sposa perfettamente con il guanciale leggermente affumicato di Sauris. In questo piatto la tostatura, conferita dalla cottura alla brace, spicca sulla base tendenzialmente grassa e dolciastra del risotto e trova il suo completamento nel sapore intenso della nocciola e nella delicata acidità dell’estratto di cipollotto [...]
09.12.2019
"Un fior di professionista, che dimostra gran maturità ai fornelli"
Guida identità Golose 2020 - Carlo Passera
Il Regio Patio è stabilmente nella nostra Guida Identità Golose, lo chef Andrea Costantini - entrato nel 2019 negli Ambasciatori del Gusto - un fior di professionista che s'è fatto un decennio al fianco del Bruno Barbieri cucinante (un anno alla Locanda Solarola e nove al Villa del Quar) e dimostra una gran maturità ai fornelli [...]
06.12.2019
"Pan'Ottone: una bella scelta di ingredienti"
Gazzetta dello Sport - Daniele Miccione
Il nome è azzeccato: Pan'Ottone. Gioca sull'assonanza tra panettone e Ottone I di Sassonia, marito di Adelaide di Borgogna. [...] Il sapore è pulito: merito della materia prima selezionata da Moranduzzo e dell'assenza di semilavorati.
31.10.2019
"Piatti dai guizzi creativi, gustosi e tecnici"
I ristoranti e i vini d'Italia 2020 - Guida de L'Espresso
Rispettando le ben selezionate materie prime, i piatti giocano sulle consistenze e sui contrasti armonici. Un esempio? La sorprendente ostrica di lago, le eleganti tagliatelle con burro, cappesante e polvere di corallo
28.10.2019
"Andrea Costantini sta vivendo un periodo di Grande fantasia"
Ristoranti d'Italia - Guida Gambero Rosso
[...] Si sta bene al Regio Patio, accuditi da un servizio da hotellerie. Andrea Costantini sta vivendo un periodo di Grande fantasia, lo confermano i ben 5 menu degustazione: un vegetariano, un "pranzo all'italiana" che fa emergere la sua conoscenza dei classici, due menu a sorpresa e un omaggio al lago che lo ospita [...]
28.10.2019
"Uno dei più intelligenti interpreti dei sapori del Garda"
Guida Venezia a Tavola
[...] Garda è capace anche di ritemprarti il palato e, ad aiutarti, è Andrea Costantini, uno cuoco che arriva dal Friuli e che, dopo aver lavorato un decennio con Bruno Barbieri, che lo considera uno dei suoi allievi migliori, negli ultimi anni è diventato uno dei più intelligenti interpreti dei sapori del Garda [...]
18.10.2019
"Andrea Costantini, chef con l'obiettivo"
Laura Gobbi
[...] Libero nella narrazione di se stesso, scatta istantanee alla Cartier Bresson con: l’ostrica di lago; sashimi di salmerino, erba glaciale, limone al sale e hibiscus; ramen di lago e la lasagna nel tortello [...]
14.10.2019
"Piatti dai guizzi creativi, gustosi e tecnici"
Guida Ristoranti e Vini d'Italia 2020 - L'Espresso
[...] tra queste mura officia Andrea Costantini, cuoco che propone piatti dai guizzi creativi, gustosi e tecnici i quali - rispettando Lew ben selezionate materie prime - giocano sulle consistenze e sui contrasti armonici [...]
11.09.2019
"la brillante cucina dello chef incontra la tradizione locale"
Nerospinto - Margherita Maroni
[...] Nell’affollata località turistica dove si estende l’hotel Regina Adelaide, il Ristorante Regio Patio rappresenta il connubio perfetto tra eleganza, raffinatezza e gusto. Tutto il complesso è stato voluto da una famiglia illuminata, i Tedeschi appunto, proprietari e gestori di un albergo di particolare suggestione e di una boutique di pasticceria che meriterebbe una visita a sé: nel goloso regno della signora Annalisa si trovano prodotti e dolci artigianali da alta categoria [...]
10.09.2019
"La pasticceria tra precisione, gioco e ricordi"
Fine Dining Lovers - Simone Zeni
[...] Mi ha sempre incuriosito questo ambito fatto di precisione, pazienza, grande conoscenza degli ingredienti e dei loro comportamenti. Dalla cucina del Regio Patio, ho sempre guardato con estremo interesse al laboratorio della pasticceria. 3 anni fa poi è arrivata la mia occasione: coordinare il lavoro de I Dolci della Regina con quello del ristorante gastronomico e l’albergo. Ho cominciato ad approfondire quella che poi è diventata in breve la mia più grande passione [...]
25.07.2019
"La melanzana non è più una, ma centomila"
Grande Cucina - Marianna Tognini
[...] L'executive chef propone la sua celebre "melanzana steak" laccata al mosto cotto e servita con crema di yogurt al prezzemolo, mandorle bianche all'olio, misticanza alla menta, polvere di prugna speziata, composta agrodolce di pomodoro, aceto e moscovado, pane tostato. La melanzana, non è più quindi solo una ma centomila, grazie alle varie declinazioni che di volta in volta assume [...]
09.07.2019
"Armonia d'autore"
Niac food storyteller
[...] Strade vicine, ma percorsi separati, anche se la materia prima è la medesima, vi intercorrono tra il ristorante riservato ai clienti dell’hotel e quello del ristorante gourmet Regio Patio, che passano entrambe per le mani di Andrea. Un terzo percorso si dirama nella pasticceria, un vero e proprio negozio dedicato sempre ad Adelaide ”I Dolci della Regina” che dal 2009 si affaccia sul percorso pedonale del centro storico di Garda. [...]
02.07.2019
"The Authentic Italian Table"
Gourmetwelten - Monika Kellermann
[...] beliebten norditalienischen See Küchenchefs von drei hoch geschätzten Restaurants nach München ins Eataly und bereiteten ein köstliches Menü aus regionalen DOP und IGP Produkten zu. Dessert: Andrea Costantini, Küchenchef im Regio Patio des 4-Sterne Hotels Regina Adelaide in Garda www.regiopatio.it) und Giancarlo Moranduzzo, Chef Patissier und Koordinator der Pasticceria „I dolce della Regina“ in Garda (www.dolcidellaregina.it). [...]
28.06.2019
"Le interiora del pesce diventano cibi preziosi"
Sette, Corriere della Sera - Gabriele Principato
[...] Anche il quinto quarto del pesce di lago sta ottenendo successo. Un esempio? il sashimi di fegato grasso di salmeggino, erbe, limone e infuso all'hibiscus di Andrea Costantini. In questo piatto le interiora del pesce conferiscono la parte grassa al suo filetto [...]
27.06.2019
"Cucina d'autore con gusto accessibile"
L'Arena - Alberto Tonello
"[...] spesso sono i dettagli a fare la differenza, quando non basta mangiare bene, essere serviti in maniera attenta e accurata, sentirsi come a casa propria ma si spera in una location unica, magica, magari in un contesto di particolare bellezza [...]
27.06.2019
"Cena romantica sul lago"
Il Giornale di Vicenza
[...] Chi vuole uscire a cena, niente di meglio di una bella gita sul lago di Garda da concludere con una cena romantica al Regio Patio di Garda.
29.05.2019
"Piatti di classe ed indubbiamente ben presentati"
Porzioni Cremona - Luigi Cremona
[...] Andrea Costantini è il bravo ed esperto chef, una lunga esperienza accanto a Bruno Barbieri a Villa del Quar, poi da qualche anno è qui. Ha una mano bella e varia, e i suoi
27.05.2019
"Risotto bianco al burro nocciola, sarda di lago alla brace, estratto di cipollotto"
Io Donna - Elisa Nata
La Sarda di Lago, con la stessa consistenza e grassezza della sarda di mare ma un gusto più leggero, si posa perfettamente con il guanciale leggermente affumicato di Sauris. La tostatura, conferita dalla cottura alla brace, spicca sulla base tendenzialmente grassa e dolciastra del risotto e trova il suo completamento nel sapore intenso della nocciola e nella delicata acidità dell'estratto di cipollotto.
22.10.2018
"Un friulano che ama i prodotti del Garda"
Repubblica - Andrea Radic
L’Hotel Regina Adelaide ha compiuto i 50 anni di attività, sempre gestito dalla famiglia Tedeschi che ne è proprietaria. Una “casa” fatta di piccoli grandi dettagli e servizio di grande tradizione. L’espressione gastronomica di questa passione è il ristorante Regio Patio dove lo chef Andrea Costantini ha portato la sua cucina, determinata nell’utilizzo dei prodotti del territorio quanto nella volontà di tradurli in espressioni più complesse con influenze di altri paralleli.
13.12.2019
Garbo e verve creativa
IL GIORNO - Paolo Galliani
Il garbo dell'hotel Regina Adelaide arricchito dalla verve creativa di Andrea Costantini esaltano il Garda. L'accoglienza e la cucina d'autore al Regina Adelaide, metafora di belle maniere, hanno fatto della famiglia Tedeschi la bandiera dell'hotellerie di charme sulla rive orientale del Garda [...]
09.05.2019
"Durante la bella stagione aumenta ancora di più il suo fascino"
2Night - Laura Sorlini
[...] durante la bella stagione il Regio Patio aumenta ancora di più il suo fascino: nei mesi più caldi, infatti, è possibile scegliere se mangiare nell’elegante sala con ampie e luminose vetrate che si affaccia su un rigoglioso giardino oppure nello splendido loggiato a due passi dal lago [...]
30.04.2019
"Stivolle Küche in elegantem Ambiente"
Gardasee
[...] Das angebot reicht von regional bis international. Eine Spezialität des Hauses Menüs "100 Prozent Garda", das ausschlieblich den kulinarischen Spezialitäten der Region gewidmet ist. [...]
18.04.2019
"La colomba (classica) ha un sapore complesso ma equilibrato"
TGCOM24 - Indira Fassioni
[...] La loro colomba (classica) ha un sapore complesso ma equilibrato, dotato di una consistenza vellutata e alveolatura media, ed è fatta seguendo un processo molto tradizionale, senza l’aggiunta di aromi o conservanti. Una “materia viva” che nasce da ingredienti di alta qualità [...]
12.04.2019
"Per chi ama il binomio birra belga/pesce"
Gazzetta dello Sport - Valentina Dirindin
[...] in abbinamento ad uno dei suoi piatti iconici, l'ostrica di lago, Andrea suggerisce la Blanche Lambicus Timmermans. A chi ama il binomio birra belga/ pesce non resta che fare una visita allo chef del Regina Adelaide [...]
10.04.2019
"Cucina votata passionalmente al territorio"
La Madia Travelfood - Elsa Mazzolini
[...] Il territorio in Costantini è una scelta libera e ponderata in quanto lui, friulano in terra veneta, potrebbe anche porsi fuori dai parametri localistici. Anzi, ogni suo piatto grida "Garda" con estrema coerenza [...]
09.04.2019
"Cucina e tecniche creative"
Il Messaggero - Carlo Ottaviano
[...] Cucina e tecniche creative, anche grazie alle esperienze internazionali sia per prodotti di terra che di mare. E naturalmente di acqua dolce con invenzioni che emozionano come l'ostrica di lago, fatta con le uova di salmerino [...]
04.04.2019
"Una cucina di territorio legata ai profumi del lago"
Alberto Tonello - L'Arena, Brescia Oggi, Il Giornale di Vicnza
Nelle eleganti sale dell'hotel Regina Adelaide di Giuseppe e Annalisa Tedeschi lo chef Andrea Costantini dà vita ad una cucina contemporanea con influenze classiche di stampo francese, ma anche legata al territorio e ai profumi del lago di Garda. Ristorante raffinato con una deliziosa veranda esterna, un servizio ai tavoli curato e una carta dei dolci di alta pasticceria.
26.03.2019
"Verdure, vegetali, legumi protagonisti in modo strepitoso"
Francesca Guatteri - Vivere per raccontarla
[...] Una delle cose che mi è piaciuta moltissimo della cucina dello Chef Costantini è il fatto che nei suoi piatti le verdure, vegetali, legumi sono protagonisti in modo strepitoso, descrivendo perfettamente lo stile contemporaneo dello chef [...]
15.03.2019
"Una rivisitazione contemporanea della tradizione del lago"
Food&Beverage - Clementina Palese
Al Regio Patio - sotto il segno dell'eccellenza - testimoniata dai tanti riconoscimenti delle diverse guide - lo chef Andrea Costantini esercita sapienza e fantasia per definire una n uova cucina contemporanea del Garda [...]
06.03.2019
"Andrea Costantini, l'omelette perfetta (e altre delizie al Regio Patio)"
Carlo Passera - Identità Golose
Andrea Costantini - da poco entrato negli Ambasciatori del Gusto - è un fior di professionista che s'è fatto un decennio al fianco del Bruno Barbieri cucinante dimostra una gran maturità ai fornelli [...] Non restava che testarne la colazione! [...]
06.01.2019
"Sapori autentici e tecniche classiche di cucina italiana"
PIU' GUIDA RISTORANTI distribuita dal Sole24ORE
[...] Il Regio Patio è un'esperienza di gusto raffinata grazie allo chef Andrea Costantini che reinterpreta i sapori del territorio con fantasia e professionalità [...]
14.12.2018
"Freschezza, rispetto della materia prima, grande uso del vegetale"
LuxGallery - Sara Biondi
[...] In Svizzera, al fianco di Othmar Schlegel, ho appreso l’importanza di tutto ci che “ruota intorno” alla cucina, ma che uno chef oggi deve sapere: mi riferisco all’aspetto più propriamente organizzativo e manageriale, indispensabile per gestire una brigata di 12 persone, come la mia. E poi c’è stato Bruno (ndr. Barbieri): 9 anni come suo sous chef, 2 stelle Michelin, 3 forchette del Gambero Rosso, tanto impegno ma anche divertimento; ecco cosa abbiamo condiviso insieme [...]
13.12.2018
"L'Ostrica di Lago: uno speciale omaggio al territorio"
Identità Golose - Carlo Passera
[...] Quest’anno invece ho voluto proporre un gioco, un divertimento, un ribaltamento di prospettiva: l'Ostrica di lago. L’essenza dei sapori del Garda racchiusa in un boccone, da assaggiare con la stessa voluttà e referenza che si è soliti avere per l’ostrica [...]
10.12.2018
"Panettone confezionato a mano"
Corriere della Sera - Martina Barbero
Uova fresche, burro di centrifuga, arance candite artigianali, uvetta australiana, mandorle, lievito madre e miele di acacia. Il lievitato di Giovanna Tommasi, chef della pasticceria «I Dolci della Regina», nel cuore di Garda, è pensato per le feste: il Pan'Ottone viene confezionato a mano ed è possibile personalizzarlo sceglieno i diversi nastri in pasticceria.
10.12.2018
"La gallina della Lessinia nella cucina dello Chef Andrea Costantini"
LuxGallery - Sara Biondi
Conoscete la Grisa, la gallina della Lessinia? Mi ha raccontato la sua storia Andrea Costantini, executive chef al Regio Patio, ristorante gastronomico di Regina Adelaide, storico hotel a Garda, sul Lago di Garda, in provincia di Verona. La Grisa scomparve negli anni’40 dai cortili della Lessina, zona delle Prealpi venete, situata tra le province di Verona, Vicenza e Trento [...]
30.11.2018
"Una carta ricca che cambia almeno 6 volte l'anno"
BarTù - Giorgio Ascorti
"[...] Costantini ha trovato la chiave giusta per fare al Regio Patio uno dei pochi approdi sicuri per i gourmet sulla costa orientale del lago. Merito anche della famiglia Tedeschi che gli ha ricavato uno spazio elegante [...]
24.11.2018
"Divine"
TheAlfredo852
The dinner was divine, chef chosen assortment of dishes - each more complex and complementary than the one before. 100% recommend if you want to have an amazing experience.
29.10.2018
"Un cuoco di lunga esperienza"
Guida Venezie a Tavola 2019
Qui troverete un cuoco di lunga esperienza. Di origini friulane, Andrea Costantini ha una bella mano, la possibilità di attingere a un ricco orto e una linea di cucina originale in cui spicca la sua personalità, moderna e tecnicamente ineccepibile [...]
03.10.2018
Video Intervista ad Andrea Costantini e Gianpiero Tedeschi
NugoMagazine, Ferrovie dello Stato - Andrea Radic
01.10.2018
"Assegnazione 1 Cappello Guida de L'Espresso"
Guida I Ristoranti e i Vini d'Italia 2019 de L'Espresso
[...] In cucina, tra proposte moderatamente creative che non perdono di vista sostanza e buone materie prime, si consolida sempre più il livello della mano ben rodata del cuoco. [...]
26.09.2018
"Fiori freschi di stagione studiati settimanalmente in base alle fioriture"
2Night - Laura Sorlini
[...] Le mise en place sono ricercate, con fiori freschi di stagione studiati settimanalmente in base alle fioriture e un arredo che mescola classico e design: dalle posate disegnate da Gio Ponti, caratterizzate da un originale e poetico equilibrio tra funzione e forma, ad alcune porcellane di manifattura artigianale realizzate su disegno, dalle tovaglie di lino ai bicchieri di vetro soffiati a mano che esprimano al meglio i sentori di ogni tipo di vino [...]
24.09.2018
Intervista Radiofonica ad Andrea Costantini
Radio Rai - Andrea Radic
Ascolta la divertente intervista al nostro chef Andrea Costantini diretta dal giornalista Andrea Radic per Radio Rai
23.09.2018
"La carta è ricca di piatti originali"
Io Donna - Maurizio Bertera
[...] La carta è ricca di piatti originali come l’Ostrica di lago, gli Spaghetti cacio e pepe di mandorle e fave, la Melanzana steak. Costantini è bravo sul pesce di mare (foie gras, fragola e scampo) o di lago (il ‘suo’ ramen è da assaggiare). Per il dessert, si sceglie tra dolci e ‘quasi dolci’, come l’eccellente Lattuga con cioccolato bianco, miele, polline e olio del Garda
21.09.2018
"Prodotti locali scelti e accostati con estrema sapienza"
Camilla P (Verona)
E' già la quarta volta che vengo in questo ristorante. Prodotti freschissimi, solo della zona dalla carne al pesce alle verdure ai condimento, buono l'impiattamento, più che soddisfacente la carta dei vini, qualche originalità da non saltare come l'ostrica di lago il ramen e il dolce di lattuga miele polline e gelato di cioccolato bianco [...]
18.09.2018
"Comodità di riuscire a prenotare via WhatsApp"
Damiano (Vicenza)
Volevo solo segnalare con grande piacere il servizio perfetto ricevuto la scorsa domenica, oltre alla comodità di riuscire a prenotare via whatsapp, a causa del traffico siamo arrivati in forte ritardo ma nonostante questo il personale di sala ha compreso senza fare alcun appunto la situazione e ci ha servito in modo impeccabile per tutto il menù degustazione con simpatia e grande professionalità
23.07.2018
"Pietanze dotate di una semantica e una sintassi ben precise"
Identità Golose - Cristina Viggè
[...] Pietanze dotate di una semantica e una sintassi ben precise quelle firmate da Andrea. E citate in carta sotto la categoria de “I quasi dolci”. Insomma, neologismi dalla spiccata personalità, con corredo di carta di identità. Pronti a calibrare sapidità e acidità, vegetale e fruttato, morbido e crunch. Voilà radicchio, gianduia e crema di lampone; indivia, arancia e caramello (o pompelmo e camomilla) [...].
16.07.2018
"Ha un grande chef"
Famelici - Monica Viani
Il ristorante Regio Patio ha un grande chef: Andrea Costantini. Non ama le etichette, cucina ciò che gli piace. Ricerca la qualità, presta attenzione alla cucina della tradizione italiana, rifugge la complessità preferendo la semplicità. Che dire? Piatti eleganti, mai eccessivi.
01.07.2018
"Top 3 dei piatti di Regio Patio"
Agrodolce - Maria Angela Silleni
[...] il piatto più riuscito è senza dubbio la lattuga con cioccolato bianco, miele, polline e olio del Garda: una creazione così originale che nella carta si trova in una sezione a parte, quella dedicata ai quasi dolci – una nuova portata inventata dallo chef Costantini per evitare gli eccessi di dolcezza dei dessert classici. A funzionare in questo caso non è soltanto la combinazione di sapori dolci e salati, ma anche il gioco di consistenze inusuali [...]
27.06.2018
"Amazing restaurant"
Anisha Kumra
Amazing restaurant. Exquisite dining experience especially off the a la carte menu. They feature local fish and produce, excellent for vegetarians & meat eaters alike in a beautiful setting.
11.06.2018
"La sua cucina? Libera. Da regole, stereotipi e cliché"
FUORImagazine di Cristina Viggè
[...] Costantini sorprende con i suoi “quasi dolci”. Non dessert che vogliono fare il verso al salato. E neppure delizie salate che tentano di somigliare a un dessert. Si tratta di piatti che vibrano di vita propria, fuori dai canoni, lontano dagli schemi. Puri divertissement, ben riusciti. Che traghettano verso la sweet zone del pasto, privilegiando la sintassi vegetale. [...]
10.06.2018
"Andrea Costantini e la cucina Rock"
In Viaggio con GustoSano - Luca Carta
Instancabile tra i fornelli delle sue cucine, Andrea trasgredisce solo per una grande passione: fan sfegatato di Bruce Springsteen, appena può lo segue in ogni parte del mondo. [...]
23.05.2018
“Sempre una conferma”
Nicola (Verona)
Siamo stati per l’ennesima volta in questo meraviglioso ristorante in occasione del mio compleanno! Sempre una conferma e sempre una nuova esperienza culinaria! Superlativa ogni portata dalla presentazione al servizio! Complimenti!
18.05.2018
"Un angolo di paradiso al lago"
Fine Dining Lovers - Simone Zeni
[...] La cucina dello chef è infatti caratterizzata da diversi aspetti interessanti: un frequente cambio di menu (8 volte l'anno) che segue la stagionalità e valorizza la verdure; l'amore per il territorio (omaggiato sia nel menu Garda 100% che nell'uso in generale di pesce di lago in ricette innovative); la presenza in carte dei "quasi dolci", piatti che preparano la bocca al dessert. [...]
15.05.2018
"Quasi dolce. Ti racconto di Andrea Costantini"
2Night - Martina Vascellari
Quando sai di intervistare uno chef con una lunga e intensa carriera alle spalle, con tante esperienze in realtà di alto livello, fianco a fianco a colleghi di un certo calibro, ti approcci al tutto con una certa riverenza, quasi con una malcelata ansia da prestazione. Poi trovi davanti a te una persona estremamente umile e cortese che, non senza una certa timidezza, risponde lieto alla tue domande, tanto d’ambito professionale quanto privato. [...]
26.04.2018
"Ventata di novità in cucina: arrivano i «quasi dolci»"
L'Arena
[...] Andrea Costantini ha trasferito questo concetto in tavola, arricchendo il menu del ristorante gourmet Regio Patio di una nuova voce: i «quasi dolci». Un’idea innovativa che modifica il paradigma tradizionale della successione dei piatti e introduce una nuova grammatica del gusto. Non si tratta di dessert cui vengono aggiunte sapidità o acidità per stemperare gli zuccheri, ma di piatti di concezione oppostA […]
24.04.2018
"Nuova grammatica del gusto con i Quasi Dolci"
L'Ansa - Andrea Radic
Un'idea innovativa che modifica il paradigma tradizionale della successione dei piatti e introduce una nuova grammatica del gusto. Non si tratta di dessert cui vengono aggiunte sapidità o acidità per stemperare gli zuccheri, bensì di piatti di concezione opposta, dove la lattuga si sposa al miele, al gelato e all'olio d'oliva del Garda, o le mele diventano "Sidro" grazie all'uso dell'aceto come fil rouge. [...]
24.04.2018
"Ramen di Lago, piatto signature dello chef"
Scatti di Gusto - Camilla Rocca
Il menu è vario e segnato da qualche incursione orientale come il Ramen di Lago: bel matrimonio tra i tipici e locali tagliolini in brodo e il ramen giapponese. All’interno troviamo il pesce di lago tipico della zona, il coregone, in un classico brodo dashi ottenuto con alga kombu e bonito essiccato, tagliolini tirati al mattarello, chorizo, foglie di bietola e uova di quaglia in camicia, con salmerino marinato in casa, petto d’anatra alla griglia e cipollotto crudo
16.04.2018
"Cucina istintiva, libera da stereotipi, dinamica e contemporanea"
FUORImagazine di Cristina Viggè
Istintiva, libera da stereotipi, dinamica e contemporanea è poi la cucina targata Andrea Costantini: un friulano sul trono del Regio Patio, l’oasi gourmet dell’Hotel Regina Adelaide di Garda. Tant’è che in carta non manca un tasting menu che si inchina integralmente al Benaco. Incisi nella sua memoria: i nove anni accanto a Bruno Barbieri, a Villa del Quar.
14.04.2018
"Si respira lo spirito del lago"
Sole24Ore - Camilla Rocca
Al Regio Patio, il ristorante gourmet all'interno dell'hotel Regina Adelaide a Garda, si respira lo spirito del lago. La cucina moderna dello chef Andrea Costantini incontra la tradizione locale della sponda veronese, supportata da un profondo amore per i prodotti del territorio e per la ricerca della famiglia Tedeschi come la gallina grisa. Tra i must il ramen di lago.
09.04.2018
"Meta ideale per un breve soggiorno"
Vera Classe
Tra storia e leggenda, Garda è la meta ideale per un breve soggiorno all’Hotel Regina Adelaide, 4 stelle superior situato nel centro del paese, con camere raffinate diverse l’una dall’altra, proposte gastronomiche ricercate e stagionali, due piscine e la SPA. Da provare il Ristorante Regio Patio, dove lo chef Andrea Costantini propone menù all’insegna della tradizione, ma rivisitati in chiave moderna, utilizzando prodotti di stagione.
12.04.2018
"Tradizione locale che gioca con i sapori lacustri"
Corriere della Sera - Gabriele Principato
Per chi vuole spostarsi verso sul Lago di Garda, c’è il Regio Patio, ristorante gourmet dell’hotel Regina Adelaide. La cucina moderna dello chef Andrea Costantini rinnova la tradizione locale che gioca con i sapori lacustri, grazie anche al lavoro di ricerca e studio dei prodotti del territorio portato avanti da anni dalla famiglia Tedeschi, fondatrice della struttura.
04.04.2018
"Gusti pieni ma puliti, didascalici ma con una certa raffinatezza"
Guida di Identità Golose - 2018
[rif. Andrea Costantini] Che il curriculum sia quello giusto lo si evince dall’ottima padronanza tecnica e dalla capacità di gestire la componente aromatica: gusti pieni ma puliti, didascalici ma con una certa raffinatezza. Lo stile risulta così integrato col contesto: i piatti sono caldi, ricchi di sapore, ma con quell’eleganza di fondo, non certo avanguardista ma nemmeno retrò. [...]
05.03.2018
"Cucina istintiva e tecnica tra le suggestioni del Garda"
Reporter Gourmet - Marco Colognese
[...] Il menu è ricco e articolato tra suggestioni orientali, tecniche ultraclassiche di scuola francese e idee estemporanee. Corroborante e ricco di sfumature intriganti è il “ramen di lago”, felice unione tra un tagliolino in brodo della tradizione veronese e il classico ramen del Sol Levante. [...]
22.02.2018
"Amanti del Lugana... questa serata fa per voi!“
VeronaSera
[...] Lugana Metodo classico, Lugana DOC (affinamento in acciaio), Lugana Superiore DOC (affinamento in botte grande), Lugana Riserva DOC del Lupo (affinamento in acciaio) e una pregiata Annata Storica del 1999 (affinamento in barrique) accompagneranno le creazioni di cucina italiana contemporanea di Andrea Costantini studiate appositamente per l'evento. Il Passito "Ravel" (90% trebbiano di Lugana, 10% Malvasia) concluderà la cena. [...]
13.02.2018
"Un talento formidabile, molto preparato, di grande intelligenza"
Bruno Barbieri - "Via Emilia, via da Casa", Rizzoli
Andrea Costantini detto il rosso. Un talento formidabile, molto preparato, di grande intelligenza, una persona, umanamente parlando, meravigliosa. Divenne presto il mio braccio destro. La sintonia tra di noi ricordava quella che c’era stata tra Igles Corelli e me. Era talmente dentro nella mia testa e io nella sua che, quando ero via per lavoro, non avevo neppure bisogno di chiamarlo al telefono per appurare che tutto procedesse a gonfie vele [...]
17.12.2017
"Un ristorante di qualità"
Egle F.
Un bel ristorante situato all’interno dell’Hotel Regina Adelaide, con un bel giardino, piscina, percorsi d’acqua in mezzo al verde, situato fronte lago. Ci siamo trovati qui con i soci e amici dell’UNESCO per farci gli auguri per le feste natalizie. Addobbi in sala belli, tavoli ben curati, menù buono come pure i vini. Siamo stati bene, in un locale di qualità. Complimenti ai bravi chef ‍e ai camerieri ai tavoli veloci, sorridenti e professionali. Da ritornare!
30.10.2017
"Grisa al fieno"
Corriere del Veneto - Antonio Padovese
[...] Sul Garda lo chef friulano Andrea Costantini aveva dedicato al nobile animale un intero menù, dall'antipasto al dolce. Si cominciava con un soffritto di magoncini e scampi come entrée e si terminava con lo zabaione a la coque. Oggi lo chef propone una "Grisa al fieno" come secondo nel suo nuovo menù Garda 100% dedicato interamente ai prodotti del territorio. [...]
23.10.2017
"Da bonus i tre Menu Degustazione"
Ristoranti d'Italia 2018 - Guida Gambero Rosso (78 punti, 1 forchetta)
[...] Divertente la lista dei dessert divisa tra dolci e "quasi dolci" dove nel secondo caso il rinomato extravergine locale gioca una parte importante come in lattuga, miele, polline, cioccolato bianco e olio del Garda. Da bonus i tre menu degustazione a prezzi corretti per il numero di piatti [...]
22.10.2017
"Gusti pieni ma puliti, didascalici ma con una certa raffinatezza"
Identità Golose - Carlo Passera
[...] Che il curriculum (dello chef ndr) sia quello giusto lo si evince dall’ottima padronanza tecnica e dalla capacità di gestire la componente aromatica: gusti pieni ma puliti, didascalici ma con una certa raffinatezza. Lo stile risulta così integrato col contesto: i piatti sono caldi, ricchi di sapore, ma con quell’eleganza di fondo, non certo avanguardista ma nemmeno retrò, che caratterizza il Regina Adelaide [...]
19.10.2017
"Colpisce per l'innovazione"
Ristoranti d'Italia 2018 - Guida de L'Espresso
La creativa cucina di Andrea Costantini (decennario sous chef di Bruno Barbieri) colpisce per l'innovazione: diverte con "non lardo", castagne e acciughe, usando il sedano rapa e vari registri espressivi. Geniale invenzione il "ramen di lago", memorabile il coregone gratinato. Carta vini ben curata e profonda.
09.10.2017
"Semplicemente sublime"
Francesco Ruffoli
Eravamo già venuti sia lo scorso anno che questo, ma in gruppo, ci eravamo trovati perfettamente bene, dall’accoglienza al servizio senza trascurare le preparazioni e le pietanze, ieri sera si sono superati, eravamo io e mia moglie il cameriere di sala ci ha accompagnati e coccolati durante il percorso culinario che ci hanno proposto, tutti piatti molto ricercati, pur nella semplicità degli ingredienti, lo chef è riuscito a creare dei piatti semplicemente deliziosi. Molto bravi.
08.10.2017
"Semplicemente sublime"
Francesco Ruffoli
Eravamo già venuti sia lo scorso anno che questo, ma in gruppo, ci eravamo trovati perfettamente bene, dall’accoglienza al servizio senza trascurare le preparazioni e le pietanze. Ieri sera si sono superati, eravamo io e mia moglie il cameriere di sala ci ha accompagnati e coccolati durante il percorso culinario che ci hanno proposto, tutti piatti molto ricercati pur nella semplicità degli ingredienti, lo chef è riuscito a creare dei piatti semplicemente deliziosi. [...]
01.10.2017
"Andate qui per immergervi in un'esperienza del gusto"
Michelle 8303
Un amico prenota in questo ristorante, non avevo aspettative non sapendo di che situazione si trattasse. Da subito, bellissima atmosfera, personale gentilissimo che ci accompagna al tavolo, una grande tavola rotonda conviviale. Ci vengono illustrati con accortezza i piatti e con disponibilità estrema ci accompagnano nella scelta sia del cibo che del vino. Che dire... una cena magnifica, un'atmosfera ricercata ma allo stesso tempo conviviale.
18.09.2017
"Cena di lavoro"
Gius Vent
04.09.2017
"Ottima esperienza"
Gabriele M.
Cucina gourmet di alto livello, impiattamento e porzioni perfette. Location elegante e tranquilla a due passi dalla riva del lago. Servizio attento e preparato. Prezzi giusti per il tipo di cucina offerto.
03.06.2017
"La perfezione del gusto"
Stephy Max G. (Cremona)
Ottimo pranzo con piatti sublimi, ingredienti di prima qualità e cura di ogni dettaglio. Si percepisce la ricerca e la professionalità dello Chef e i suoi collaboratori. I camerieri sempre sorridenti e gentili. Molto bravi, sanno fare bene il loro lavoro! Consigliatissimo.
03.05.2017
"Dream Team del Garda!"
Cook_Inc. - Anna Morelli.
[...] I padroni di casa hanno regalato atmosfera e accoglienza impeccabili in un contesto pieno di piccoli dettagli sofisticati come le apparecchiature o gli oggetti di piccolo antiquariato che la signora Annalisa (è anche una formidabile pasticciera) dissemina nel suo Hotel. Proprio di fronte c’è il suo negozio di antiquariato ma soprattutto la piccola pasticcieria, I Dolci della Regina, dependence dell’albergo, con le sue deliziose creazioni [...]
01.04.2017
"Serenità"
Danibzit - contributor livello 5
Pranzo in veranda. Sole e vista lago. È molto silenzioso e rilassante. Menù creativo molto gustoso e ben presentato. Lista vini ben fornita. Buono il servizio.
20.04.2017
"Il Lago di Garda e gli Chef"
Corriere del Veneto - Mauro Pigozzo
[...] Un finale con i fuochi d’artificio quello in programma per la serata del 28 aprile, in cui presso l’Hotel Regina Adelaide di Garda si svolgerà la cena di chiusura, realizzata a otto mani da quattro chef del Dream Team del Garda: Leandro Luppi del ristorante Vecchia Malcesine; Stefano Baiocco, chef del ristorante di Villa Feltrinelli; Andrea Costantini del Ristorante Regio Patio e Matteo Felter del Ristorante Fagiano [...]
13.04.2017
"Vademecum per la scelta della Colomba Perfetta"
Il Sole 24 Ore - Camilla Rocca
Le colombe degli chef [...] All'interno dell'hotel Regina Adelaide, lussuoso albergo che si affaccia sul lago di Garda, c'è anche una pasticceria degna di nota per i villeggianti e la colomba qui è denominata “il dolce della Regina”: presieduta dallo sguardo dello chef Costantini del ristorante Regio Patio, di Giovanna Tommasi, la pasticcera e dell'anima della struttura, Annalisa Tedeschi che da quando è piccola ha sempre voluto aprire un suo luogo “dolce”.
12.04.2017
“Nuove gustose esperienze”
Fabrizio G. - contributor livello 5
Mangiare al Regio Patio, anche come ospiti dell'Hotel che lo ospita, è un vero piacere, sia dal punto di vista del servizio, impeccabile e professionale, sia soprattutto nel gustare piatti preparati con amore e cura nella loro semplicità. La semplicità non è uno sminuire ma, anzi, un esaltare la capacità dello chef di offrire preparazioni molto gustose pur utilizzando pochi ingredienti ma cotti alla perfezione ed abbinati in modo molto gradevole per il palato. [...]
04.04.2017
"Un angolo di paradiso che sa di tradizione e ricerca"
Fine Dining Lovers
[...] Il Regio Patio è un angolo di paradiso. Sa di tradizione e ricerca che, sposati ad un ambiente molto gradevole, fanno di quest'indirizzo uno di quelli da tenere d'occhio. Il Ristorante Regio Patio è situato a Garda, a poca distanza da viste meravigliosamente decadenti, perfette per una passeggiata post prandium. Molto forte la passione per lievitati e pasticceria ispirati alla regina Adelaide (fate un salto anche allo shop in centro a Garda). [...]
10.01.2017
“Cena perfetta”
ValePicc3
Abbiamo scelto questo ristorante per festeggiare il nostro anniversario. Abbiamo soggiornato anche nell'hotel e prima della cena ci siamo fermati al bar per un aperitivo preparato da un ragazzo molto bravo e professionale. Siamo stati seguiti per tutto il tempo dalla premura e cortesia del maitre. Abbiamo scelto il menù degustazione da 7 portate a cui abbiamo integrato 2 piatti e ad ogni portata abbiamo chiesto anche un abbinamento di vini. Piatti da stella Michelin [...]
06.01.2017
"Quel Panettone Gardesano"
L'Adige - Giuseppe Casagrande
[...] Una leccornia che nobilita la gamma dei peccati di gola (bignè, biscotti, croissant, focacce, cioccolatini, crostate, torte nuziali, pasticcini) sfornati ogni giorno dalle due chef pâtissier.
30.12.2016
"I Menù del 31. Le ricette degli Chef"
Corriere di Verona - Antonino Padovese
[...] E dopo il brindisi, gran finale con il Pan'Ottone, il prodotto preparato dalla chef Giovanna Tommasi alla pasticceria I Dolci della Regina della famiglia Tedeschi a Garda. Richiamandosi alla storia della Regina Adelaide e all'imperatore Ottone, vissuti nel X secolo, il dolce con uvetta australiana, arance candite e miele d'acacia nasce dopo 72 ore di lievitazione naturale.
08.12.2016
"Questa cucina dimostra di superare le mode del momento rispondendo appieno alle novità culinarie"
Siro
[...] Complessivamente ottimo, perché all'indiscussa qualità del prodotto lo chef rivisita i piatti in chiave slow food ma senza esagerare. Dimostra una qualità notevole, ultimamente in controtendenza tra gli chef di livello che ostentano troppo perdendo di vista anche un certo pudore nell'accompagnare i gusti. Bella la location e bravo il personale di sala.
16.11.2016
“Quando le bollicine Ferrari esaltano un Menu”
Giuseppe Casagrande
[...] La degustazione delle più rinomate etichette della mitica maison trentina abbinate alle proposte gourmet dello chef friulano d'origine, veronese d'adozione, è stata brillantemente condotta dal vicepresidente, delle Cantine Ferrari, l'enologo Marcello Lunelli, e dal nume tutelare dei sommelier italiani Alessandro Scorsone, responsabile degli eventi conviviali ufficiali (e non) di Palazzo Chigi. Quanto mai intrigante il menu della serata: «lardo» di sedano rapa, acciuga del Cantrabrico [...]
11.11.2016
"Ferrari, Passerella sul Garda"
L'Adige - Giuseppe Casagrande
In alto i calici, appuntamento glamour questa sera al ristorante Regio Patio dell'hotel Regina Adelaide di Garda con i gioielli della casa spumantistica Ferrari. La degustazione delle più rinomate etichette della maison trentina abbinate alle proposte gourmet dello chef Andrea Costantini sarà condotta personalmente da Marcello Lunelli [...]
03.10.2016
"Andrea Costantini riscopre la prelibata Grisa della Lessinia con un nuovo Menù Degustazione"
Carnet Verona
“Rappresenta un ritorno ai sapori antichi, naturali, della tradizione; basti pensare che la Grisa è compresa nel repertorio della biodiversità agricola italiana. Abbiamo voluto così raccontarne tutta la delicatezza e sapidità con un Menù che la vede sempre protagonista [...]
13.09.2016
"Ruvido come un rocker e delicato insieme"
Food&Beverage - Elena Bianco
[...] Ruvido come un rocker (adora Bruce Springsteen) e delicato insieme, ricco di un’intelligenza compositiva nel piatto e di esperienza (nonostante la giovane età) nel padroneggiare tecniche e influenze dalle più diverse cucine, la sua interpretazione del coregone “alla griglia” è già signature. [...]
31.08.2016
“Superlativo!!!”
Nicola - IT
Abbiamo cenato per la seconda volta presso questo eccellente ristorante. Ambiente elegante e molto rilassante! Servizio e personale impeccabile!!! Ottima carta dei vini! Superlativo il menù. Piatti ricercati con materie prime eccellenti e impiattamenti eccellenti. Il tutto meriterebbe almeno una stella Michelin!
23.08.2016
"Eccellente lavoro, puntando soprattutto sulla materie prime del territorio"
Food24. il Sole 24 Ore - Maurizio Bertera
[...] Regio Patio: spettacolare loggiato dell’Hotel Regina Adelaide dove Andrea Costantini, allievo per un decennio di Bruno Barbieri, sta facendo un eccellente lavoro, puntando soprattutto sulla materie prime del territorio.
19.07.2016
"Splendidi piatti, splendidi vini"
Giuseppe Casagrande
Matrimonio d'amorosi sensi l'altra sera al Regio Patio di Garda, il ristorante gourmet dell'Hotel Regina Adelaide, tra la cucina creativa di Andrea Costantini e i grandi vini di Leonildo Pieropan. Splendida serata, splendidi piatti, nonchè splendidi vini: i gioielli Pieropan raccontati con la consueta passione oratoria da Teresita e Leonildo Pieropan. Una serata ricca di suggestioni in un contesto di raffinata eleganza. [...]
12.07.2016
“Sempre un piacere”
Viaggiaok - IT
Da anni ci regaliamo qui il pranzo di Natale in famiglia, ma mi è capitato di andare anche per una cena normale. Tutto è sempre perfetto, dal cibo al servizio. Il personale è sempre gentile e a disposizione. Tutto è curato nei minimi dettagli ed è un vero piacere trascorrere una serata in un posto così raffinato. Ottimo davvero.
08.07.2016
"Un matrimonio di amorosi sensi: la cucina creativa di Andrea Costantini e i grandi vini bianchi di Leonildo Pieropan"
L'Adige - Giuseppe Casagrande
[...] Torna domani al Regio Patio di Garda "Dialoghi di Gusto", il tradizionale appuntamento con i più apprezzati brand del territorio. I gioielli di Pieropan accompagneranno le proposte d'haute cuisine di Andrea Costantini, chef friulano per 10 anni al fianco del pluristellato Bruno Barbieri e con Othmar Schleger [...]
24.06.2016
"Una cucina legata alla tradizione italiana, ma contemporanea. Creativa, dotata di una raffinata tecnica, ma rispettosa dei cibi"
GardaWeek - Morello Pecchioli
[...] la filosofia di Costantini si traduce in una cucina attenta alle stagioni, all'alta qualità delle materie prime, alee eccellenze del Garda. E' una cucina legata alla tradizione italiana, ma contemporanea. Creativa, dotata di una raffinata tecnica, ma rispettosa dei cibi. I sapori sono veri, puliti, ghiotti. [...]
21.06.2016
"Difficile descrivere le pietanze, consiglio semplicemente di fermarsi: provare per credere!"
Americano Dueville - contributore livello 5
Un'esperienza incantevole, non si può definire "pranzo". Locale pieno di luce, accogliente e raffinato, personale preparatissimo, gentile e attento, ma mai invadente. Piatti con un gusto e dei profumi incredibili, abbinamenti curiosi e interessanti e per niente banali. Difficile descrivere le pietanze, consiglio semplicemente di fermarsi: provare per credere! [...]
21.06.2016
“Oh mio Dio...”
Americano Dueville - contributore livello 5
[...] Locale pieno di luce, accogliente e raffinato, personale preparatissimo, gentile e attento, ma mai invadente. Piatti con un gusto e dei profumi incredibili, abbinamenti curiosi e interessanti e per niente banali. Carpaccio di cuore, scampi con frutta, lattuga con gelato e polline.... Ottimi cocktail per l'aperitivo (non amo il vino). Difficile descrivere le pietanze, consiglio semplicemente di fermarsi: provare per credere! [...]
09.06.2016
"Uno chef da tenere d’occhio"
Gambero Rosso - Maurizio Bertera
[...] Uno chef da tenere d’occhio. Piatti d’autore nel ristorante gourmet - molto bello - all’interno di uno dei grandi alberghi gardesani. [...] Spettacolare loggiato, dove Andrea Costantini, allievo per un decennio di Bruno Barbieri, fa un eccellente lavoro puntando soprattutto sulla materie prime del territorio. [...]
02.06.2016
“Always a Pleasure”
Giles B. Switzerland
[...] Service: Impeccable. The manager of the dining room recognised us immediately and was even able to put an approximate date on when we were last at the restaurant. He talked to us about the food, wine selection and even asked our lowly opinion of a new wine he was considering pairing with some upcoming dishes. [...]
02.04.2016
"Piatti davvero originali (ma non bizzarri)"
Adamantis
Il Regina Adelaide è per me uno dei migliori hotel dell'Europa in cui abbia mai soggiornato, eccellente da tutti i punti di vista. […] Da provare il loro ristorante gourmet, piatti davvero originali (ma non bizzarri) e una cantina fornitissima. Nel suo complesso un posto meraviglioso.
27.03.2016
"Le ricette degli chef veronesi per un pranzo all'insegna della tradizione"
Corriere di Verona - Antonino Padovese
[...] Preferisce il pesce di lago Andrea Costantini, chef del ristorante Regio Patio dell'hotel Regina Adelaide di Garda. Costantini per Pasqua propone un antipasto con Coregone alla Griglia marinato e leggermente bruciato con cannello. L'ospite avrà la sensazione di un pesce grigliato ma con la consistenza di un pesce crudo. [...]
18.12.2015
"Regio Patio e Cantina Tedeschi: Sintonia di eccellenze italiane"
Italia a Tavola - Cinzia Dal Brolo
Metti una location di prestigio, il Regina Adelaide, il raffinato menu del Ristorante Regio Patio, aggiungi i prestigiosi vini della Cantina Tedeschi, la squisita ospitalità e il risultato non poteva che essere eccellente. Sintesi di eleganza, la serata nell'ambito del ciclo di incontri "Dialoghi di Gusto" ha riunito numerosi estimatori che hanno degustato i grandi rossi della Cantina Tedeschi e in via del tutto eccezionale anche l'Amarone Classico della Valpolicella La Fabriseria 2007 [...]
04.08.2015
“Il Bruce Springsteen dei fornelli”
Francesco L.
Avete presente il Boss? Lo Chef Andrea Costantini è come lui, può passare da un piatto Rock ad una struggente Ballata con una facilità e semplicità disarmanti. Qui si mangia ad altissimi livelli, parlare di stelle è veramente riduttivo, una stella starebbe anche stretta...Piatti di una bontà assoluta accompagnati da un servizio attento e curato. I piatti, tutti buoni, lasciatevi consigliare dal THE BOSS dei fornelli e farete una grandissima esperienza.
29.07.2015
"Fine dining"
derek28, from Auckland
It would have to be the best restaurant in Garda if Fine Dining is what you are seeking. They have 3 Tasting Menus plus a very good a la carte menu. Part of the Hotel Regina, the patio looks out onto a very attractive garden. As well as the a la carte selections there were also 3 additional plates "courtesy of the chef", the last of these was a selection of 8 petite fours which were as much as you would expect from a small dessert. [...]
28.06.2015
“Anniversari fantastici”
Lena C.
La prima volta mi ha convinto mio marito per il nostro trentesimo anniversario, siamo poi tornati per il mio compleanno e quest'anno ci sono voluta tornare io per il rinnovo dell'anniversario. Cene speciali sia per il posto, l'accoglienza, la professionalità, il cibo, profumi e sapori. Ogni portata è una sorpresa per il palato, il gusto e l'olfatto, tutto è perfetto. Lo consiglio a chi vuole fare una piacevole, romantica e saporita sorpresa, molto delicata e gustosa....fate un figurone!!!
15.05.2015
"Un’esperienza gastronomica completa nella cucina italiana contemporanea"
Agenda Viaggi - Sara Rambaldi
[...] Affacciato su un lussureggiante giardino a due passi dal lago, il ristorante gourmet Regio Patio offre un’esperienza gastronomica completa nella cucina italiana contemporanea. Lo chef Andrea Costantini attraversa liberamente tecniche classiche , sapori speziati, influenze di cucine internazionali, cibi di stagione e piatti tipici del territorio. [...]
03.03.2015
"Cucina italiana contemporanea firmata Andrea Costantini, al Regio Patio di Garda"
Carnet Verona
“Cucino ogni volta quello che in primis a me piacerebbe mangiare. C’è sempre una gran passione in quello che faccio. Se vi piacciono i nostri piatti, probabilmente vi piaceremo un po’ anche noi”. Così Andrea Costantini, executive chef del Ristorante Gourmet Regio Patio di Garda descrive la sua cucina, fatta di molto istinto, curiosità, esperienza di sapori e ricerca. Qui il piacere degli occhi si fonde a quello del palato. [...]
03.01.2015
“L'eccellenza”
Womba51 - recensore esperto
Piacevolissima scoperta. Ospiti di questo ottimo hotel&spa abbiamo deciso di cenare "a la carte" nel ristorante della struttura scoprendo un'eccellenza solo immaginabile dall'eleganza del locale. Servizio ottimo e competente, piatti eleganti, innovativi ed equilibrati. Difficile accettare dopo più di due anni di dover "scalzare" dal podio il nostro ultimo ristorante preferito (due stelle Michelin) ma ci "tocca". Prezzo oltre la media ma pienamente giustificato. Bravi.
24.12.2014
"Tradizioni e cultura di buona ospitalità"
Luciano Pignataro Wine Blog - Livia Riva
La famiglia Tedeschi da 3 generazioni porta avanti lo storico Hotel Regina Adelaide. Ogni dettaglio di questa antica villa in stile Liberty viene curato e deciso dalla patron: Annalisa Tedeschi. Camere arredate tutte in modo diverso e con estremo buon gusto, SPA con piscina esterna per un soggiorno rilassante, e, quel che più conta, un ristorante meraviglioso, il Regio Patio, all’interno dell’Hotel stesso. Lo Chef è Andrea Costantini, cresciuto professionalmente con Bruno Barbieri […]
25.10.2014
"Una vera piacevole scoperta"
Cavoloverde.it – Livia Riva
Il venerdì sera Garda, che raggiungo in poco meno didue ore da Milano, mi sorprende per due situazioni uniche nel loro genere: il rito del sole al tramonto visto dal lago e la disinvolta ricercatezza dell’Hotel Regina Adelaide con la sua patron Annalisa Tedeschi che cura personalmente ogni dettaglio, a partire dall’arredamento di sale e camere, alla pasticceria annessa, al menù del ristorante gourmet Regio Patio, che sceglie il giovane chef Andrea Costantini, una vera piacevole scoperta […]
06.10.2014
"Superbe"
The Lovely Girl - Isabella Radaelli
Andrea Costantini ha un bagaglio di esperienze internazionali con chef stellati come Othmar Schleger e dieci anni al fianco di Bruno Barbieri. Ma soprattutto è uno dei pochi chef a non avere un profilo FB, e qui si vedono le sue origini friulane, uomo di poche parole ma molti fatti, che si concretizzano in una cucina con tecniche d'ispirazione francese, ricercata, ma nello stesso tempo legata al territorio. Un assemblaggio di sapori e ingredienti che risultano estremamente gradevoli […]
15.09.2014
"Questo pranzo ci ha cambiato tutta la classifica!!"
Ristoranti Che Passione - Mattia B.
Questo pranzo ci ha cambiato tutta la classifica!! Usiamo spesso la carta, ma per la prima volta a pranzo. Ci siamo spinti fino al Lago di Garda, in località Garda. Ok una splendida giornata, sole, poco traffico, caldo... tutto perfetto come contorno. Entriamo e il cameriere ci sistema in un tavolo nel patio di fronte al giardino. Iniziamo con il primo tocco di stile: degustazione di olio d'oliva. Poi il benvenuto dello Chef per l'attesa: salmone (divino) e baccalà mantecato (perfetto). […]
23.08.2014
“Das beste Restaurant am Ostufer”
Dolomiten-Suedtirol - top contributor
Dies ist das beste Restaurant am Ostufer für gehobene Ansprüche. Sehr guter Service im Top Ambiente das ein elegantes Esserlebnis ermöglicht. Der Koch Andrea Constantini überzeugt mit seiner leichten und geschmackvollen Küche. Für Gourmets ist die Degustation ratsam.
12.05.2014
"Una cucina che non asseconda il ragionamento eccessivo, ma predilige l’istinto"
popEating - B.Tecchiati e L. Noccioli
[...] Questo è frutto della “scuola Barbieri”. Sempre grazie all’istinto, Andrea ha capito subito, dal primo colloquio con la famiglia Tedeschi, che il loro modo di intendere la cucina coincide con il suo e che il Regio Patio è il posto per lui. Qui propone la massima espressione dell’incrocio fra territorio e stagionalità. Pane, pasta, dolci rigorosamente fatti a mano, ogni giorno" [...]
05.05.2014
"Alta cucina che affonda le radici nel territorio"
Goloso & Curioso - Morello Pecchioli
[...] eccellente non solo per l'alta cucina che affonda le radici nel territorio e nella stagionalità per esaltare le materie prime di primissima scelta e la fantasia rispettosa dei limiti imposti dal buon gusto, ma anche per la modestia dello chef [...]
02.05.2014
"Istinto, stagionalità, territorio"
Honest Cooking - B.Tecchiati e L.Noccioli
Si fa sentire la “scuola Barbieri” nella cucina dello Chef Andrea Costantini: istinto, stagionalità, territorio, sono le caratteristiche che contraddistinguono il Regio Patio di Garda, ristorante gourmet dell’Hotel Regina Adelaide, una fascinosa villa liberty a pochi passi dal lago. Il piatto simbolo? La sua personale versione del maialino, da sempre in carta. Come le svariate tipologie di pane, di pasta e di dolci rigorosamente fatti a mano. […]
11.11.2013
“Trés chic”
Sara B. - recensore esperto
Sono stata al Regio Patio per una cena di compleanno. Veniamo accolti in un ambiente di altri tempi, in odor di galateo. La sommelier che ci consiglia e spiega i vini, la cameriera che ci spiega i vari assaggi di nouvelle cousine... Porzioni minime da amuse bouche, belle alla vista, particolari nel gusto...tutto bene, idem il tripudio di dolci. Da provare almeno una volta per fare un'esperienza culturale oltre che solo per mangiare.
01.05.2013
"Martedì con lo Chef: Intervista ad Andrea Costantini"
Mondo del Gusto - Livia Elena Laurentino
[...] La professione dello chef non è tra le più facili, perché si sceglie di farlo? Nel mio caso perché, come per molti altri, è una passione innata. Ci sono delle esperienze di quando si è bambini che ti restano nel cuore per sempre e in qualche modo ti segnano [...] Nel mio caso perché, come per molti altri, è una passione innata. Ci sono delle esperienze di quando si è bambini che ti restano nel cuore per sempre e in qualche modo ti segnano…
14.03.2012
“Simply top!”
Rob Geraerts
Forget the touristic food of the most restaurants at Garda lake. Forget also a lot of bad hotel-restaurants. You must really discover Regio Patio. Chef Andrea Costantini prepares delicious dishes. We had the vegetarian menu. Every dish was in a perfect balance. The products were from the season. The presentation was splendid. A very interesting wine-list with really honest prices and the top sommelière Alexandra Marcher gives us the bonus on a fantastic gastronomic evening.
14.06.2019
"L'Ostrica di Lago" di Andrea Costantini, al minuto 30 della trasmissione
Ricette all'Italiana - Rete4
26.09.2022
Andrea porta in tavola tutti i pesci del Garda
Corriere del Veneto - Antonino Padovese
[...] Con il menu Garda 100% questo chef di origini friulane ha saputo sfidare gli chef veronesi nell'interpretazione dei prodotti del lago: il Regio Patio ha in carta tutti i pesci del Garda: tince, luccio, coregone, sarda e anche il carpione, " re del lago" [...]