ESPERIENZE

I nostri suggerimenti per vivere il territorio

Passeggiate, trekking e Nordic Walking

Percorsi per tutti i livelli, con scorci mozzafiato

Tutto l'anno


Il territorio di Garda e Costermano regala agli appassionati di trekking e passeggiate grandi emozioni: paesaggi straordinari, percorsi per tutti i livelli e un clima particolarmente mite che consente di camminare in ogni stagione.

Consultando questo sito:

http://www.bike-trekking-garda.it/

troverete tracciati GPS e itinerari (da stampare) dei principali percorsi di trekking e mountain-bike in zona. 

Sono segnalati anche i livelli di difficoltà: 

  •        adatti a tutti, principianti e famiglie con bambini
  •        adatti a chi è regolarmente allenato e si dedica al bike-trekking a livello amatoriale
  •        adatti a persone esperte e professionisti che fanno bike-trekking a livello sportivo e/o agonistico

I percorsi si snodano tra insenature, tratti lungo lago, punti panoramici con vedute spettacolari sul Garda; i vostri occhi si riempiranno di colori indimenticabili, come il verde intenso degli olivi e l’azzurro brillante del lago. 

Camminando, potrete ammirare antiche incisioni rupestri dell’età del ferro (percorso “San Vigilio-Sengie”), addentrarvi nella valle dei Mulini un tempo azionati dalle acque del torrente Gusa-Tesina (percorso “Valle dei Mulini”), attraversare olivi e vigneti (percorso “Giro dei Vigneti”), raggiungere la Rocca di Garda da cui si gode uno dei più bei panorami di tutto il lago (Percorso ”Rocca Vecchia”).

Il Garda, infatti, oltre a borghi storici, castelli e palazzi di indiscutibile fascino, offre rive, colline, boschi e montagne dove la natura è imponente e quasi incontaminata. Gli appassionati di sport all’aria aperta ne resteranno ammaliati.

Il nostro clima, eccezionalmente mite per le regioni settentrionali, favorisce una vegetazione di tipo mediterraneo, con cipressi, vigneti, ulivi, agrumi, oleandri e agavi e, più in alto sul monte Baldo (definito “Hortus Europae”), una flora ricca di specie endemiche rare; se volete conoscerle, vi suggeriamo una visita all’Orto Botanico di Novezzina

A 1700 mt, troviamo boschi montani di conifere, con alberi di larice, abete bianco, abete rosso, pino mugo, rododendro e fiori di montagna; tra i 1500 e i 600 mt, boschi di latifoglie, con alberi di faggio, acero, carpino, frassino, nocciolo, sorbo e pero; al di sotto dei 600 mt, troviamo una vegetazione termofila (cioè tipica degli ambienti temperati) e coltivazioni agrarie, come artemisia, alloro, tasso, agave, cipresso, leccio, agrumi, vite, olivo e cereali. Sulle rive, infine, troverete rari lembi di canneto, in particolare nella zona San Vigilio.

 

Nordic Walking Parc a Brenzone sul Garda
www.brenzonetrekking.eu
A circa 20 minuti di auto dall’hotel, potrete raggiungere il primo parco sul Garda riconosciuto dalla Scuola Italiana di Nordic Walking. I percorsi si sviluppano tra collina, spiaggia e piccoli borghi affacciati sul lago. Gli anelli sono quattro: due facili di 4 km e due di media difficoltà, di 6 e 7 km. Vi è inoltre un percorso di 18 km, con 550 mt di dislivello. Per maggiori informazioni e mappe, vi suggeriamo di visitare lo IAT alla frazione Porto di Brenzone (nel periodo estivo) o consultare il sito.

 

Nuovo Ponte Tibetano a Torri del Benaco
(clicca QUI per individuare la posizione)
Recentemente inaugurato (ad agosto 2019), collega le località di Crero e Pai, del vicino comune di Torri del Benaco. È lungo 34 mt e largo 1,5 mt; è sospeso ad un’altezza di 54 mt. Dalla passerella in acciaio si può godere un incredibile panorama del lago. Per visitarlo si può arrivare in auto alla località Crero e proseguire poi a piedi in direzione nord sul sentiero Cai 39, oppure, provenendo da Pai, si imbocca il sentiero Cai 38, sul percorso «Via per la casetta». Si consigliano scarpe da trekking.

 

ALTRE ISPIRAZIONI

Mercati Eccellenti prodotti alimentari, abbigliamento, scarpe, artigianato ed accessori per tutti i gusti Tutto l'anno APPROFONDISCI
Vini e Cantine attorno al Garda Amarone, Recioto, Valpolicella, Ripasso, Bardolino, Chiaretto, Custoza, Lugana Tutto l'anno APPROFONDISCI
I borghi del Garda I più suggestivi paesini da visitare Tutto l'anno APPROFONDISCI
GIANNA S.r.l. - P.IVA 03473730236 © Copyright 2014 - Tutti i diritti riservati - Made with in WINTRADE